I
Meridiani Curiosi sono in tutto 8. Due di loro, il TOU MO e il JENN MO, sono
impari in quanto decorrono sul piano sagittale posteriore e anteriore della
superficie cutanea e, contrariamente agli altri, hanno punti propri.
Il TOU MO attiene allo YANG, il JENN MO allo
YIN.

Gli
altri 6, il TCHON MO, il DAI MAI, lo YANG QIAO MAI, lo YIN QIAO MAI, lo YANG
WEI MAI, lo YIN WEI MAI sono bilaterali e non hanno punti propri: il loro
decorso prende a prestito punti dei Meridiani Principali. Le funzioni
principali sono: di collegamento tra i meridiani principali, di interferenza
regolatrice sulla energia e il sangue dei meridiani principali, di diffusione
delle energie ereditarie.
Nessun commento:
Posta un commento