Nell’
inconscio collettivo quando si parla e si pensa ai SERPENTI viene quasi
spontaneo “ritrarsi “ anche psicologicamente in quanto questi vertebrati sono
sempre stati visti sotto una veste poco edificante; ciò a dispetto di quanto invece avveniva in era
pre-cristiana nella quale i serpenti erano addirittura considerati esseri
superiori, di natura divina o semi-divina.
Nella
mitologia, infatti, sono sempre stati presenti in modo significativo. Ricordo
solo un esempio per tutti, il
mito di Apollo. Apollo, dio della Medicina e della Divinazione, per poter
creare un ordine superiore, dovette uccidere Pitone, il grande serpente e così
liberare l’ oracolo di Delfi.
Per
uno, poi, dei Maestri della
psicanalisi, Carl Gustav JUNG, il
serpente incarnava la psiche inferiore,
lo psichismo oscuro e misterioso.
Anche in Omeopatia, seguendo la legge
del “similia similibus curentur” e la sperimentazione connessa basata sulle
diluizioni infinitesimali, i veleni emessi da queste creature “misteriose” sono
diventati, sorprendentemente, ausilio
importante in terapia.
Pertanto,
non potendo approfondire in questo ambito lo studio
analitico del rimedio, indico solo
alcune “key-notes” (sintomi chiave),
come dicono gli Autori anglosassoni. Infatti,
“nucleo essenziale” del rimedio
può essere interpretato come quello riferentesi alla IMPULSIVITA’ AGGRESSIVA:
la impulsività incontrollata e aggressiva deriva dallo stato
abbandonico-rancoroso di fondo. Lachesis assume spesso aspetti contraddittori:
gentile e seduttivo verso gli estranei, diventa intollerante, aggressivo e
anche violento nei riguardi dei familiari. Molte sono le sue paure: delle
disgrazie, dei temporali, degli uomini, della gente. La donna Lachesis peggiora
con il ritardo o la scomparsa del ciclo mestruale; peggiora al risveglio, in
primavera, col calore dell’ estate. Peggiora per i colletti stretti o per le
cinture. Se colpito da cefalea Lachesis assume caratteri vasomotori con sensazione
di pulsazione e chiusura a morsa a livello della radice del naso, soprattutto
nel periodo perimenopausale. Rimedio della lateralità sinistra ricerca
genericamente sostanze eccitanti, caffè e alcolici.
Interessanti da
esaminare i sogni, come detto, estremamente numerosi ed indicativi dello stato
psichico del paziente/rimedio Lachesis. Questi sogni hanno dei temi dominanti:
di accuse, di affari, di collera, di fuoco, di assassinio, erotici, di
serpenti, ridicoli, comici, curiosi, di intrighi, di viaggi, visionari,
chiaroveggenti, ecc.. Tutto ciò dimostra in modo molto significativo la
interpretazione simbolica di questo rimedio che si incarna e coincide con la sua “area energetica” : la
emotività aggressiva.
Nessun commento:
Posta un commento